I radicali liberi sono molecole che si formano quotidianamente all’interno delle cellule del nostro corpo quando l’ossigeno viene utilizzato nei processi metabolici per produrre energia (processo di ossidazione).
Mentre in una situazione normale questi radicali liberi vengono eliminati dal nostro corpo, una loro eccessiva produzione dovuta a patologie, stress, errate abitudini alimentari, fumo, alcool, inquinamento, farmaci, porta ad un loro accumulo con danni a livello cellulare. Questo comporta l’invecchiamento cellulare che possiamo vedere esternamente dal colore della pelle, dalle rughe, dalla perdita di elasticità cutanea; ma anche internamente con danno ai nostri organi con importanti conseguenze negli anni.
Il nostro corpo è programmato per eliminare questi radicali liberi grazie all’azione di diversi antiossidanti (ognuno specifico per un determinato radicale); ma quando sono in eccesso (e le abitudini dei nostri giorni ne fanno produrre parecchi! ) questi spazzini del nostro corpo non riescono a compensare il lavoro.
Combattere i radicali liberi in modo naturale
antiossidante | Alimenti apportatori |
Vitamina E | Oli vegetali, frutta secca, cereali integrali |
Vitamina A | Olio di pesce, uova, carne. I carotenoidi li troviamo nella frutta e negli ortaggi giallo/arancio e nelle verdure a foglia verde. |
Acido lipoico | Patate, broccoli e spinaci |
Vitamina C | Agrumi, kiwi, fragole, broccoli, pomodori, peperoni |
Licopene | Pomodori, pompelmo rosa, arance rosse, albicocche, cocomeri |
Selenio | Frutti di mare, cereali, noci, funghi, asparagi |
Zinco | Latte, carne, lievito |
Rame | Cereali integrali, noci, legumi |
Coenzima Q10 | Carne, pesce, cereali, soia |
Polifenoli, biflavonoidi | Frutti di bosco, cavoli, prugne, pompelmo rosa |
Cercate di favorire gli alimenti vegetali di quelli animali, perché, come visto negli articoli precedenti anche l’acidità concorre alla produzione dei radicali liberi.
Poiché l’azione antiossidante delle sostanze non è isolata ma sinergica con le altre, favorire l’uso di una sostanza o dell’altra tramite integratori potrebbe svantaggiare anziché vantaggiare l’azione antiossidante.
Ecco che la nostra tanto amata dieta mediterranea e i consigli visti precedentemente ci possono aiutare a combattere in modo sano e poco dispendioso questi radicali liberi, il tutto contornato dai 30 minuti di camminata moderata quotidiana che permette una buona ossigenazione ed eliminazione di queste sostanze.
Iniziare fin d’ora a seguire queste indicazioni ci permette di preparare la pelle ad un’ottima abbronzatura per l’estate!