Le 10 regole per uno stile di vita sano!
- Bere acqua: almeno 2 litri al giorno per la donna, 3 per l’uomo: la quantità è proporzionale alla massa magra (i chili di organi e muscolo).
- Camminare: ossigena i tessuti e stimola la produzione di anticorpi. NO alle strapazzate e SI alle camminate di 30 minuti tutti i giorni a digiuno.
- Usare cereali integrali: pasta di grano integrale, pasta di kamut integrale, ecc… meglio ancora se in chicco. Più i cereali sono trasformati maggiori sono i disturbi gastrointestinali.
- Masticare piano e lentamente: la digestione inizia in bocca e il senso di sazietà arriva 20 minuti dopo l’inizio del pasto. In questo modo si tende a mangiare meno.
- Limitare carne e formaggi: preferire pesce e variare con proteine vegetali come legumi, soia, ecc… Molti studi stanno dimostrando le relazioni tra l’assunzione di troppe proteine animali con patologie gravi.
- Fare 5 pasti al giorno, usando la frutta negli spuntini: spezzare a metà mattina e metà pomeriggio riduce il senso di fame ai pasti principali.
- Limitare l’uso di alcool e caffè: usarli come eccezioni e non come abitudini in quanto alcool e caffeina non sono nutrienti ma solo tossicità per il corpo.
- PENSARE POSITIVO: il pensiero positivo produce endorfine, molecole con effetto benefico sull’umore e la salute. Concentrate lo stress al mattino: fate entro le 15 le cose che più vi danno ansia o preoccupazione (telefonate, discussioni al lavoro o in famiglia); e concentrate alla sera le cose rilassanti (leggere, parlare in famiglia). No alla televisione o ai videogiochi prima di andare a letto.
- Dormire bene: un buon riposo aiuta il corpo a recuperare e prepararci alla giornata seguente. Evitare l’uso di carboidrati la sera migliora il riposo notturno.
- Pulizia intestinale: l’intestino è definito il secondo cervello per la numerosità di neuroni. Ci sono protocolli basati sull’uso di fermenti lattici, o se volete tentare qualcosa di più profondo l’idrocolonterapia. Dall’intestino parte la produzione degli anticorpi, quindi per un sistema immunitario più forte ci vuole un’intestino pulito!